Lo scorso fine settimana, Network Italia Bulgaria e Cannaderm hanno organizzato un ispirante brunch imprenditoriale dedicato al tema della Salute.
L’ultimo evento di networking della stagione di Network Italia Bulgaria si è svolto il 12 luglio 2025 presso D'Asti Osteria Italiana, nella città di Plovdiv. Ospite dell’incontro è stata Cannaderm – importatore ufficiale di cosmetici terapeutici cechi a base di olio di canapa.
L’evento è stato realizzato con la collaborazione del Centro di Competenza per il Post-Covid a Plovdiv, un’iniziativa dell’associazione “Trattamento del COVID-19 con plasma convalescente” (parte dell’ecosistema globale svizzero iNNOBIZ1), dell’Istituto per le Iniziative Civiche ETHOS, Plovdiv, e di SENARRO, brand della nuova fabbrica certificata bio a Razlog per alimenti vegani biologici.
L’evento, dedicato al tema della salute, ha riunito rappresentanti della comunità imprenditoriale italo-bulgara per uno scambio ispirante di idee, partnership e buone pratiche. È stato messo l'accento sull’approccio olistico alla salute, sulle innovazioni in ambito cosmetico e alimentare, e sull’importanza della responsabilità sociale.
“La canapa è coltivata dall’uomo da oltre 10.000 anni e può rappresentare una risorsa chiave per il futuro – dal cibo al tessile e alla cosmetica,” ha sottolineato la dott.ssa in farmacia Doriana Chakarova, rappresentante e consulente di Cannaderm.
Ha presentato i prodotti del marchio, evidenziandone l’efficacia contro dolori articolari e muscolari, vene varicose, gonfiore delle gambe, pelle atopica e grassa, acne, infiammazioni e infezioni fungine, rigenerazione cellulare e rallentamento dell’invecchiamento.
Boris Dishev, promotore dei Centri di Competenza per il post-Covid, ha presentato la missione della rete “Medici aiutano medici”, che collega specialisti di diverse aree per una diagnosi e un trattamento efficaci delle condizioni post-Covid. Grazie alla microscopia immunofluorescente innovativa, in collaborazione con i laboratori Bodimed, è ora possibile rilevare microtrombi fibrinogenici nel sangue dei pazienti con sintomi post-Covid.
Il tema della prevenzione e della consapevolezza è stato sviluppato da Armela Demirdjian e Maria Yaneva, fondatrici di ETHOS. Hanno presentato campagne sanitarie nazionali:
- “Ospedale per Orsetti”, iniziativa interattiva per ridurre la paura dei medici nei bambini;
- “Parliamo dell'obesità”, rivolta a bambini, giovani, genitori e istituzioni.
“L’obesità è una malattia che porta gravi conseguenze sociali ed economiche. Il nostro obiettivo è cambiare l’atteggiamento verso il problema e coinvolgere le imprese come alleati nella causa,” hanno sottolineato.
Kiril Mladenov ha presentato il nuovo brand bulgaro SENARRO, che propone dessert vegani biologici adatti anche a persone con diabete o intolleranza al lattosio. I prodotti sono realizzati a mano a Razlog e sono già disponibili nel negozio online del marchio. Gli ospiti dell’evento hanno avuto l’opportunità di essere tra i primi ad assaggiare la linea Organic Vegan Bliss Balls, notevoli sia per il gusto che per la presentazione.
In linea con il tema “salute”, il brunch ha offerto piatti raffinati della cucina mediterranea, preparati da D’Asti Osteria Italiana.
Tra gli ospiti presenti: Tsvetelina Lukarska (presidente della Camera Nazionale delle Acque Minerali della Bulgaria), Elena Hristeva (direttrice esecutiva dell’ospedale “Sveta Karidad” di Plovdiv), Filippo Morzillo (esperto nell’importazione di prodotti alimentari italiani in Europa dell'Est e consulente per l’export in Italia), Nina Moneva (rappresentante della cosmetica naturale italiana L’Erbolario Bulgaria a Plovdiv), il prof. assoc. Tsvetan Madanski (Happy Travel) e altri.
Media partner: Il Velo di Maya MAGAZINE, Noblesse Oblige.